Golf 6 L’innovazione del progresso

Adatta a tutti, perfetta per te. Prodotta dal 2008 al 2012, Golf 6 è stata protagonista nella categoria delle berline, rimanendo un’icona di stile e innovazione. Disponibile in versioni a tre e cinque porte, con allestimenti Trendline, Comfortline e Highline, si è distinta per motori TDI e TSI e per il cambio DSG, che hanno permesso una notevole riduzione dei consumi di carburante.

La storia di Golf 6 L'evoluzione del mito

La storia di Golf 6 L'evoluzione del mito

Golf 6 si distingue per un design raffinato e una dotazione tecnologica avanzata, con sistemi di infotainment all’avanguardia e una qualità costruttiva migliorata rispetto alle versioni precedenti.

Manutenzione e assistenza per la tua Golf 6

  • Servizio carrozzeria e sostituzione ammortizzatori

    Affida la tua Golf 6 ai tecnici Volkswagen Service per qualsiasi intervento sulla carrozzeria. Solo l’utilizzo di ricambi originali garantisce l’estetica e la sicurezza originarie. I nostri esperti sostituiranno rapidamente le parti danneggiate, ripristinando le condizioni ottimali del veicolo.

    Ti consigliamo anche il controllo degli  ammortizzatori ogni 60.000 km per mantenere comfort e sicurezza di guida.

  • Sostituzione freni e cambio olio

    • Freni: sotto sforzo, possono raggiungere temperature fino a 1.000 °C, quindi è normale che si usurino. I tecnici Volkswagen Service effettuano controlli periodici e, se necessario, sostituiscono dischi e pastiglie freni per garantire il massimo della sicurezza.
    • Cambio olio: essenziale per proteggere il motore e mantenere elevate le prestazioni. Rivolgiti ai nostri esperti per un controllo e un cambio olio con lubrificanti approvati.
  • Controllo impianto di scarico e ricarica climatizzatore

    • Impianto di scarico: se la tua Golf 6 è diventata più rumorosa, i consumi sono aumentati o le prestazioni sono calate, potrebbe essere il momento di un controllo.
    • Climatizzatore: per un viaggio più confortevole, è consigliato ricaricare il climatizzatore e sostituire il filtro abitacolo per un’aria sempre pulita.

Dieci consigli per mantenere al meglio la tua Golf 6

1
Rimuovi regolarmente foglie e sporcizia dalle guide di scorrimento del tetto apribile, a mano o aiutandoti con un aspirapolvere.
2
Se la regolazione elettrica degli specchietti esterni non funziona regolarmente, puoi agire meccanicamente spingendo sui bordi dello specchio.
3
Se il gancio di traino della tua Golf VI non è stato installato presso un Centro Volkswagen Service, presta attenzione quando effettui un traino. Ricorda di disattivare manualmente il sistema start and stop, altrimenti il corretto funzionamento del sistema frenante non è garantito.
4
Preserva il funzionamento del riscaldamento del lunotto posteriore. I filamenti del riscaldamento possono essere danneggiati dagli oggetti posti sulla cappelliera.
5
Non usare in nessuna circostanza un avviatore booster! Questa apparecchiatura potrebbe esplodere e far andare su di giri il motore troppo rapidamente.
6
Parcheggia con attenzione, anche con il Park Pilot. La superficie di alcuni oggetti e alcune stoffe potrebbero non riflettere i segnali del Park Pilot. Il sistema, quindi, potrebbe faticare a riconoscere oggetti o persone, oppure non funzionare in modo preciso.
7
Quando utilizzi il ricircolo dell’aria, non chiudere mai le bocchette di areazione e non utilizzare troppo a lungo questa modalità perché viene inibita l’immissione di aria nuova e fresca nell’abitacolo.
8
Per evitare rischi di incendio, non utilizzare prodotti anticorrosione nella sottoscocca o sui terminali di scarico, sul catalizzatore, sulle protezioni termiche o su altre componenti che potrebbero surriscaldarsi.
9
Pulisci correttamente le cinture di sicurezza senza utilizzare prodotti chimici o corrosivi e non metterle mai in contatto con oggetti appuntiti: potrebbero danneggiare irrimediabilmente il tessuto.
10
Ricorda che se utilizzi un gancio di traino installato da Volkswagen puoi trainare solo oggetti compatibili per evitare di danneggiare il veicolo.

La storia di Golf
Levoluzione di un’auto che ha fatto la storia

La storia di Golf
Levoluzione di un’auto che ha fatto la storia

Scopri levoluzione del modello che ha ridefinito il concetto di berlina compatta.